PER ACQUISTARE TI RIMANDO ALLA PAGINA www.pollinefrescocongelato.com
POLLINE FRESCO BIOLOGICO
RIGOROSAMENTE TUTTO ITALIANO
DA FIORI SPONTANEI- NO AGRICOLTURE!!!
Unici veri distributori nazionali
E' un raccolto delle api NON E’ LAVORATO DALL’UOMO
DISPONIBILE DA MAGGIO A NOVEMBRE E NEGLI ALTRI MESI DIPENDE DALLA RACCOLTA STAGIONALE
E ' una delle sostanze piu' ricche che la natura ci offre.
SE FRESCO MANTIENE TUTTE LE SUE PROPRIETA’
SE ESSICATO PERDE IL 100% DEI FERMENTI LATTICI E DAL 30 AL 50% DI ANTIOSSIDANTI
E ' un alimento completo
Utilizzato negli stati di affaticamento - Combatte l ' affaticamento intellettuale
Utilizzato anche in geriatria.
E' un tonico generale per l'organismo e assiste in tutti i processi di sviluppo e crescita
Certificazione BIO Icea
Caratteristiche e proprietà:
Il polline delle api si trova in ogni parte del mondo. Il polline non è elaborato dalle api, ma semplicemente raccolto da esse sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale.
Il polline è considerato da molti l'alimento più perfetto sulla terra in termini di gamma completa di sostanze nutrienti. Ogni granello di polline è una unità biologica che contiene tutto ciò che è necessario alla vita : vitamine, proteine (è composto al 35% da proteine - tanto quanto nei fagioli e nelle lenticchie), 21 dei 23 aminoacidi noti, carboidrati, enzimi, coenzimi, zuccheri, ormoni di crescita, sali minerali, oligoelementi (più di 25 oligoelementi compongono il 3,8 per cento del polline, e comprendono ogni oligoelemento essenziale), lipidi [la maggior parte dei grassi sono acidi grassi essenziali--70 per cento alfa-linoleico (omega 3), 3-4 per cento I linoleico (omega 6), 16-17 per cento monoinsaturi e saturi].
Nel nucleo della sua cellula, il polline racchiude il segreto della vita: le molecole DNA e RNA che stabiliscono la funzione di tutte le cellule viventi.
E' un tonico generale per l'organismo e assiste in tutti i processi di sviluppo e crescita, contribuendo così sia al generale benessere dell'organismo sia più specificamente allo sviluppo delle ghiandole mammarie del seno.
- Effetti opposti a quelli auspicati.
C ' è la possibilità che insorgano allergie che si manifestano con fenomeni di intolleranza alimentare, fioritura di brufoli, disturbi intestinali, incapacità di concentrazione e calo dell' attenzione. Il trattamento andrebbe sospeso se dopo qualche giorni si dovessero notare sintomi del genere.
Il polline è uniformemente ricco di carotenoidi, bioflavonoidi e fitosteroli, ma il profilo esatto è variabile secondo la fonte delle piante e le condizioni di crescita. Tuttavia, il betacarotene, il licopene, il beta-sitosterolo, la quercetina, la isoramnetina, la rutina sono sempre presenti in analisi del polline.
I bioflavonoidi sono una ragione principale delle molte virtù salutari del polline. I bioflavonoidi sono una grande classe di fitoestrogeni che sono ampiamente distribuiti nel cibo e nelle piante medicinali. Lo "scheletro di base a tre anelli" di tutti i flavonoidi consiste di due anelli di benzene collegati a un anello di pyran. Ci sono migliaia di variazioni, basate sui diversi componenti che sono legati in posizione attorno agli anelli.
Studi epidemiologici hanno mostrato che maggiore è l'assunzione di bioflavonoidi, minore è il rischio di malattie cardiovascolari.
Molti bioflavonoidi sono potenti antiossidanti. I bioflavonoidi abbassano il colesterolo, stabilizzano e rafforzano i capillari, riducono le infiammazioni, combattono i radicali liberi e sono antivirali, antibatterici e anticancerogeni.
La quercetina è un antistaminico, antiallergenico e antiasmatico, ed è quindi molto utile nella cura dell'asma, di malattie polmonari croniche ostruttive, bronchiti, sinusiti, raffreddori, influenza, e allergie.
La rutina tonifica i capillari, aiutando le vene varicose, l'insufficienza venosa, le emorroidi e l'ipertensione.
Il polline ha quindi molte proprietà, essendo:
* tonico, nutritivo e rinvigorente - rafforza e nutre l'intero organismo. E' usato per dare resistenza e forza. Usato dagli atleti per aumentare l'energia, la forza e la resistenza alla fatica e allo sforzo muscolare. Efficace nel combattere la fatica, la stanchezza, l'esaurimento, la depressione. Può ridare vitalità e vigore - utile nella convalescenza e nel recupero dopo la malattia o operazioni chirurgiche
* anti-allergenico - il polline è utilissimo nel debellare le allergie; si inizia a prendere in dosi omeopatiche aumentando gradualmente finché le allergie scompaioni. Usato anche nella cura della febbre da fieno.
* utile contro l'ipertensione e il nervosismo
* corregge e regola gli squilibri endocrini
* anti-microbico
* disintossicante - Gli estratti di polline aiutano il fegato a disintossicarsi e lo proteggono dai danni.
In un esperimento di laboratorio, a dei topi sono state date dosi letali di acetaminoefene, con o senza estratti di polline, e li si è osservati per 72 ore. Tutti i topi a cui non era stato dato il polline sono morti in 24 ore, mentre una proporzione significativa di quelli a cui era stato dato il polline sono sopravvissuti. Il polline si rivelava più protettivo se somministrato un'ora dopo la dose di acetaminofene, invece di un'ora prima. In uno studio prolungato, dei topi sono stati esposti a vapori di solventi organici 30 ore alla settimana per tre mesi, simulando un'esposizione industriale. Ciò ha causato un significato aumento degli enzimi del fegato, a indicazione del fatto che le capacità disintossicanti del fegato erano sotto stress. I topi a cui erano stati dati estratti di polline avevano livelli di enzimi significativamente più bassi dei topi del gruppo di controllo. L'esposizione ai solventi aumentava anche il colesterolo (104 per cento) e i trigliceridi (37 per cento) nei topi del gruppo di controllo; questi aumenti erano quasi inesistenti nei topi trattati con polline.
* aiuta contro il colesterolo alto e i trigliceridi alti
* usato nel trattamento del cancro - vari studi sono stati fatti in proposito:
Cosa ci dice la scienza:
Estratti standardizzati di polline sono stati valutati un trattamento efficace per l'ingrossamento della prostata e la prostatite in test clinici a doppio cieco e con controllo placebo. Non si sono verificati effetti collaterali significativi. Il polline contiene licopene, beta-sisterolo e numerosi flavonoidi che hanno dimostrato un'azione nell'inibire la crescita di tessuto della prostata e nel ridurre il dolore, l'infiammazione e il rischio di cancro alla prostata. Topi a cui sono stati impiantati carcinomi polmonari sono sopravvissuti quasi il doppio di tempo se curati con estratti di polline rispetto ai gruppi di controllo non trattati. Il polline aumenta anche l'efficacia delle cure di chemioterapia se somministrato contemporaneamente. Al contrario delle medicine, il polline non attacca direttamente il tumore, ma piuttosto stimola il sistema immunitario.
SCHEDA DI SINTESI POLLINE FRESCO
Questa ricchezza, il polline fresco:
- apporta all’organismo ciò che gli può mancare
- ristabilisce il buon andamento di molte funzioni divenute insufficienti armonizza numerosi metabolismi indeboliti
- stimola e aumenta globalmente l’energia vitale in un quadro fisiologico
- dona al polline proprietà che trovano numerose indicazioni nel mantenimento dalla salute
- sia per mantenerlo e migliorarlo
- sia per ritrovarla parzialmente o totalmente
Queste proprietà possono essenzialmente riassumersi nella seguenti qualità:
- il polline è un tonificante e stimolante generatore di benessere
- il polline è un riequilibrante funzionale che agisce in maniera naturale ad armoniosa
- il polline è un disintossicante generale di tutto l'organismo nel quadro di un'azione fisiologica.
INDICAZIONI DEL POLLINE FRESCO
Sull'uomo che sta bene, il polline sarà preso allo scopo:
- di lenire eventuali avitaminosi, sali minerali, aminoacidi ecc. dall'alimentazione in periodo normale ed in occasione di periodi fisiologici particolari come la gravidanza, l'allattamento, ecc.
- di ottenere un miglior rendimento fisico e intellettuale nel quadro delle normali attività.
- di rinforzare il terreno nella lotta contro le aggressioni esterne, segnalando i suoi notevoli effetti preventivi nel quadro dalle malattie d'origine virale e molto particolarmente contro la influenza stagionali.
- di prevenire i disturbi metabolici interni che generano disturbi o malattie a breve o lungo termine.
B) Sull'uomo malato,
secondo l'eziologia e la gravità delle malattie in causa il polline potrà essere preso solo o associato ad altre terapie indispensabili nelle sindromi seguenti:
1) INDICAZIONI GENERALI
- astenie o stati di stanchezza, a tutti i gradi, agendo sia sulla sfera fisica che psichica
- astenie nel corso di malattia
- convalescenza
- surmenage
- esaurimenti fisici
- astenie dl vecchiaia
- astenie nevrotiche o nevrastenia
- anoressie o perdita dell'appetito di origine essenzialmente fisiologica o mentale
- dimagrimento e stati di magrezza sotto tutto le loro forme, e molto particolarmente su bambini sofferenti di denutrizione dava l’effetto è spettacolare
- stati di carenza diversi e loro conseguenze:
- rachitismo
- ritardi di crescita
- cattiva dentizione
- tipi costituzionalmente deficitarii
- senescenza o invecchiamento precoce o anormalmente esagerato
2) INDICAZIONI PARTICOLARI
Sfera digestiva:
- anoressia per stimolare la funzione gastrica
- stitichezze sotto tutta le sue forma, dove il polline da risultati incomparabili e permette di abolire di colpo l'uso di lassativi sempre irritanti e nocivi per l'intestino
- coliti diverse
- diarree croniche anche se può sembrare paradossale di primo acchito per il fatto dalla sue maggior indicazione nel trattamento della stitichezza, ma facilmente comprensibile quando si conoscono i meccanismi che generano questi disturbi intestinali e che sarebbero troppo lunghi da sviluppare qui.
- Alcolismo
- infezioni intestinali croniche sovente generatrici di colibacillosi.
Si può quindi considerare il polline come un vero regolatore delle funzione intestinale e ciò è importante per la salute.
Sfera cardiovascolare e sanguinea:
- arteriosclerosi e le sue conseguenze come l'ipertensione arteriosa, che sarà sovente influenzata favorevolmente.
- fragilità vascolare in generale capillare in particolare.
- anemie semplici.
Sfera genito-urinaria:
- colibacillosi per la sua frequente relazione con le infezioni intestinali sulla quali il polline è attivo
- prostatismo col suo codazzo di disturbi sgradevoli e di complicazioni il polline dà risultati che meritano attenzione come un effetto decongestionante antiflogistico e livello della prostata, effetti confermati clinicamente da lavori recenti
- impotenza e astenia sessuale
Sfera neuro-psichica:
- nevrastenia, stato nel quale la fatica nevrotica è predominante
- stati depressivi, riconducibili a un cattivo stato psichico
- nervosismo
- insonnia
- disturbi della memorie
Sfera osteo-articolare
- artrosi, o reumatismi cronici i cui sgradevoli sintomi sono spesso alleggeriti
- Sfera dermatologica
- nelle fragilità cutanee
- alcune malattie della pelle ne traggono beneficio
- caduta dei capelli, viene limitate e a volte anche franata
Sfera visiva:
- vista affaticata
- disturbi della visibilità crepuscolare
Sfera metabolica:
- stati di dimagrimento e denutrizione senza eziologia precisa
- alcuni stati diabetici saranno favorevolmente influenzati dal polline
PRESENTAZIONE - MODO D'IMPIEGO – POSOLOGIA
DEL POLLINE FRESCO
Consumo sotto forma di palline
Le palline di polline fresco si sciolgono in bocca così come si presentano oppure possono essere anche inghiottire con l'aiuto di una bevanda qualsiasi.
Mescolando la palline con del miele, della marmellata, dello yogurt e mangiando questa preparazione.
Facendo sciogliere le palline in un bicchiere di acqua o latte, di preferenza (evitando il caffè e i1 the, che sembra siano contrari all'attività ottimale del polline), dolcificando con miele o zucchero e bevendo questa preparazione.
N0TA
Per nessun motivo si deve cuocere il polline, questo avrebbe l'effetto di distruggere la maggior parte dei suoi principi attivi, si può tuttavia, sotto forme di palline o polverizzato, aggiungere un liquido od un alimento tiepido. Il polline può essere consumato secondo il gusto di ciascuno e la tolleranza individuale:
- in una o più volte
- durante o fuori pasto.
Anche qui consigliamo, ogni volta che si può, di prendere la dose prescritta tutta in una volta al mattino a digiuno prima di colazione: questo modo di prendere il polline è comodo, regolare e più efficiente, tenendo conto dalla nota menzionata sopra se la colazione è a base di caffè o di the.
POSOLOGIA
La posologia può riassumersi schematicamente così:
dose di cura e d'attacco su persone in cui l'indicazione è maggiore 30 gr.
dose di mantenimento per persone in buona salute da 15 o 20 gr.
dose per bambini dopo visita medica:
da 6 a 12 anni da 10 a 15 gr.
da 3 a 5 anni da 5 a 10 gr.
Corrispondenza ponderale con dei cucchiai di polline:
1 cucchiaino da caffè raso di polline fresco pesa 5 gr.
1 cucchiaino da dessert raso di polline fresco pesa 10 gr.
1 cucchiaio da minestra raso di polline fresco pesa 15 gr.
E' facile attraverso questa tavola di corrispondenza prendere la dose prescritta.
Il periodo di azione dal polline e la durate necessaria ad una cura sono variabili secondo gli individui in funzione dei disturbi presentati, dei risultati da ottenere e delle dosi utilizzate. Tuttavia, è possibile dare qualche base sapendo che la regolarità e la continuità sono i fattori principali per ottenere dei buoni risultati.
La cura isolata minima è di un mese, ma questa ci pare insufficiente per trarne veramente dei benefici. Le cure regolari permettono di ottenere ottimi risultati, e quelle più consigliabili, per noi, sono le seguenti:
- una cura di un mese e mezzo ad ogni cambiamento di stagione, ossia quattro cure all'anno,
- una cura di tre mesi da cominciare nel corso dell'inverno e terminare all'inizio della primavera ed un'altra cura di tre mesi da cominciare alla fine dell'estate e terminare alla fine dell'autunno.
- Infine la cura continua di polline a dosi minime ed equilibrato individualmente, che permetta una grande regolarità nei risultati.
Se dovessimo riassumere una posologia media per un adulto sano, formuleremmo la seguente prescrizione:
prendere un cucchiaio di polline fresco tutte le mattine a digiuno prima di colazione in ragione di due cure annuali di tre mesi, situate l'una nel corso dell'inverno per terminarsi in primavera, l'altra alla fine dell'estate per terminare e fine autunno.
CONTROINDICAZIONI
L'obesità e la pinguedine non sono controindicazioni, perché se il polline fa ingrassare le persone magre o denutrite, non fa aumentare di peso le persone che non ne hanno bisogno, al contrario, favorendo numerosi metabolismi, ha un'azione favorevole nelle cure dimagranti e nei trattamenti della cellulite, dove è stato constatato che i risultati che si potevano avere erano ottenuti più rapidamente ed in condizioni migliori dalle persone che lo prendevano regolarmente.
Il polline può essere preso nel corso delle gravidanza senza alcun inconveniente, al contrario apporterà gli elementi necessari all'alimentazione se questa sarà deficiente, e regolarizzerà le funzioni intestinali sovente turbate in questo periodo.
Il Polline fresco presenta tutte le qualità richieste per entrare nella lista delle terapie naturali in effetti:
- è un prodotto Interamente naturale e raccolto naturalmente
- è privo di qualsiasi tossicità
- non ha controindicazioni
- non ha alcuna incompatibilità e può essere associato senza restrizioni ad altre terapie
- è facile da prendere e si integra senza difficoltà nell’ alimentazione giornaliera
- può essere preso e tutte le età secondo una posologia molto elastica e di facile adattamento.
- rinforza le difese dell'organismo e lo mette al riparo da qualsiasi aggressione
- migliora lo stato generale e il potenziale di energia vitale, miglioramento che è sorgente di benessere e sanità
- riequilibra numerose turbe metaboliche latenti o manifeste che sono all'origine dl molte gravi malattie
- attenua e sopprime sovente numerosi disturbi patologici, alcuni dai quali tutt'altro che trascurabili
- è meravigliosamente tollerato e non da alcun disturbo secondario
- infine, e questo ha la sua importanza, il suo prezzo è molto ragionevole