VIDEO CHICCA " Il tuo dentifricio sbiancante"

02.10.2012 21:38

Ciao a tuttiiiiiiiiiii!!!

La chicca di oggi è un video per imparare a fare un dentifricio per sbiancare e lucidare i tuoi denti.

Io è tanto che lo faccio e lo uso in media 2 volte a settimana ( non di più perchè potrebbe risultare abrasivo ).

Mio marito fuma molto ( purtroppo ). La prima volta ha fatto la pulizia dentale da un dentista, ma per un fumatore non è facile tenere i denti puliti, ed invece di comprare tutti quei dentifrici antimacchia ho deciso di farlo da me consultando qualche rimedio casalingo, dato che all'interno del 90% dei dentifrici in commerco troviamo tante sostanze non propriamente buone, e voglio ricordare:

1) Sorbitolo: un dolcificante presente anche nella frutta, che non viene assorbito dall'intestino. Se assunto in grosse quantità può causare gonfiori, gas, crampi e diarrea. Negli alimenti si trova sotto la sigla E420.

2)  PEG-6: è un umettante chimico usato per impedire alla pasta di seccarsi al contatto con l'aria.

3)  Sodium Lauryl Sulfate: è un detergente molto usato per il potere schiumogeno, lo si trova anche negli shampoo; è un tensioattivo che, se usato in quantità eccessive, risulta essere irritante per le mucose.

 4) Aroma: spesso, se non specificato, può essere di origine chimica oltre che di dubbia utilità.

 5) Sodium Phosphate/Disodium Phosphate: è un agente tampone, cioè è una sostanza che mantiene inalterato il pH. Rientra nei fosfati, che causano l'eutrofizzazione dell'acqua (aumento della sostanza organica nelle acque dolci e marine).

Io ancora oggi mi domando PERCHE' ci vendono prodotti che possono farci male??? E' assurdo! La persona non vale più niente???

Comunque con pochi soldi ed un poco di tempo ( 20 minuti ) abbiamo un dentifricio buono, nutriente, antibatterico, rinfrescante, sbiancante ed illuminante.

Il ruolo dell'argilla è fondamentale perchè ha delle qualità uniche nel suo genere, ha la capacità di neutralizzare i batteri presenti in bocca e crea un ambiente dove per il batterio è impossibile vivere. Cura stomatiti, ulcere della lingua, ascessi dentari, dolori e carie. Usando con costanza questo dentifricio si rende i denti bianchissimi e le gengive più forti.

Anche la presenza dell'olio essenziale di tea tree oil ha la funzione di antibatterico infatti elimina la maggior parte dei batteri introdotti attraverso il cibo che determinano problemi ai denti ed alle gengive in ascensione.

IN BOTANICA è definito "Tea Tree Oil" l'olio essenziale ottenuto dalla distillazione delle foglie della Melaleuca Alternifolia, la pianta officinale che cresce sulla costa orientale dell'Australia. Le virtù di questo albero sono ben conosciute dagli aborigeni che, da secoli, utilizzano le foglie per curare le ferite e le infezioni cutanee.

IN CAMPO MEDICO, fonti ufficiali attribuiscono all'olio essenziale di Tea Tree eccellenti proprietà antimicotiche, antisettiche e antibatteriche. I primi studi, che risalgono agli anni '20, hanno constatato l'alto potere di quest'olio nel contrastare le infezioni (proprietà antisettica). Durante gli anni '30, l'uso del Tea Tree Oil è stato scientificamente riconosciuto e prescritto per curare piorrea, gengiviti, infezioni rinofaringee e ginecologiche, infezioni da miceti e la paronichia.

Altre informazioni le sentirete guardando il video. Provate e fatemi sapere come  è andata!