UNA COLAZIONE SPECIALE: La Crema Budwig
19.10.2012 12:29


FRULLATO BUDWIG CREMA BUDWIG
Ciao a tutti, finalmente ce l'ho fatta ed ho preparato tutta per voi la colazione Budwig. ( VIDEO ALLA PAGINA youtu.be/PrEsplKL4QI )
Nel mio gruppo di facebook ( www.facebook.com/groups/143109119084727/) misi qualche settimana fa la ricetta per questa colazione e molti di voi mi hanno chiesto un sacco di consigli su come fare, cosa comprare, così ho cercato di riunire tutte le informazioni in questo video e farvi vedere come faccio io la crema. Intanto voglio precisare che la crema Budwig fa parte del Metodo Kousmine, un metodo alimentare che trova riconoscimenti da un punto di vista medico e scientifico e che ha portato tantissime persone dalla malattia alla salute. Io personalmente ho praticato corsi con la Dott,ssa Marilu' Mengoni riconosciuta dalla sede Amik ( Associazione Medica Italiana Kousmine ) che propone di divulgare un’alimentazione più coerente con criteri di salvaguardia della salute e di cura delle malattie e diffonde la conoscenza del metodo di cura della dott. Kousmine.
Scopo principale dell'associazione è l'aiuto concreto ai malati per mettere in pratica il metodo in modo efficace.
La colazione è un pasto importantissimo che solitamente ci dimentichiamo di fare o pensiamo di averla fatta con un caffè ed un cornetto del bar ( ???!!! ! !??! ! ) , ma la colazione determina tutta la nostra giornata e la sottovalutiamo. Nell'arco delle 12 ore che ci aspettano ci dobbiamo sentire energici, dobbiamo difenderci dagli attacchi esterni di virus e batteri, la mente deve essere attiva e l'umore positivo sennò il nostro giorno sarà un disastro.
QUELLO CHE MAGIAMO INFLUISCE TANTISSIMO SU COME CI SENTIAMO, NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO ED E' VERAMENTE ASSURDO NON PENSARE CHE SIA COSI', GIUSTO????
DOBBIAMO CAPIRE CHE SE CI MANCANO I NUTRIENTI NOI CADIAMO GIU' IN OGNI SENSO E QUESTO NON LO DOBBIAMO PERMETTERE, pertanto guardate il filmato nella "video chicche" e prendete spunto, se vi piace, da questo metodo. Vi riassumo gli ingredienti:
1 banana
un frutto di stagione
1/2 limone
un cucchiaino di semi oleaginosi ( mandorle, nocciole, noci semi di girasole.....)
un cucchiaio di semi di lino
un cucchiaio di cereali integrali in chicchi ( orzo, miglio, farro, avena, riso.....)
un cucchiaio di formaggio quark o joghurt magro
un cucchiaio di olio di semi di lino o girasole biologico
un bicchiere di latte parzialmente scremato o di soia
DA TRITARE: I CEREALI, I SEMI OLEAGINOSI, I SEMI DI LINO
MESCOLARE JOGURT E OLIO DI LINO ED AMALGAMARE PER BENE
METTERE TUTTO NEL FRULLATORE CON UNA BANANA, IL FRUTTO DI STAGIONE A SCELTA, IL SUCCO DEL LIMONE E UN BICCHIERE DI LATTE SCREMATO O PARZIALMENTE, IO USO LATTE DI CEREALI ( FARRO, MIGLIO E AVENA ) O LEGUMI ( SOIA ).
IL FRULLATO E' PRONTO
In questo video frullo il tutto, ma possiamo anche farlo senza latte, tagliare la frutta a pezzi; aggiungere lo joghurt nel quale abbiamo amalgamato l'olio biologico e i cereali tritati e guarnire con mandorle e nocciole. Diventa una buonissima macedonia.
link consigliati: www.kousmine.eu/page40/page42/page52/page52.html