LUPINI ALLA FIERA LUCCHESE!
A Lucca si trova la festa del settembre Lucchese e ieri, insieme a tutta la mia famiglia, sono andata alla fiera. E mentre tutti mangiavano panini con la porchetta, patatine fritte e coca cola io mi sdraiavo dalla fame!!! Io non mangio carne di maiale nè cibi poco salutari così ho pensato:" ma dovrebbero esserci i Lupini in qualche banco dei dolciumi!!!" Così mi sono comprato 100 gr e poco più di lupini e questo è stato il mio pranzo.
Pensate che 100 gr di lupini contengono 10% di acqua, 40% di proteine, il 38% di acqua e poi minerali importanti come il magnesio, il potassio, manganese, rame, sodio, selenio, ferro e zinco poi le vitamine del gruppo B, la A e la C, praticamente ho mangiato una bella fetta di carnde!!!
IL LUPINO è un legume eccezionale, una volta era il cibo dei romani poi è diventato l'alimento dei viaggiatori e dei poveri, ma il Lupino ha delle caratteristiche veramente molto interessante e non conosciute.
E' stata fatta una ricerca dell'Università di Siviglia in collaborazione con il CSIC (Consejo Superior de Investigaciones Científicas, Consiglio superiore d'indagine scientifica), diretta dal dottor Javier Vioque e prossimamente pubblicata da " Food Chemistry" nella quale hanno evidenziato come i lupini siano ricchi di proteine vegetali: 23,8%-33,6% la stessa quantità dei legumi o di altri cereali. I ricercatori iberici ritengono inoltre che tali frutti possano aiutare nel prevenire malattie come il cancro del colon e il diabete, infatti i lupini contengono conglutina-gamma, proteina capace di imitare gli effetti dell'insulina aumentando la concentrazione di proteine attivatori di GLUT-4, il trasportatore di glucosio del muscolo, e regolando il metabolismo dei muscoli.
Inoltre, cosa non da poco, i lupini risultano avere un'ottima digeribilità ed un apporto praticamente pari a zero per quanto riguarda il colesterolo; recenti studi hanno confermato le proprietà benefiche dei lupini nei confronti del cuore. Il consumo abituale di lupini previene l'ipertensione e riduce i livelli di colesterolo nell'organismo; inoltre, grazie alle proprietà di una sostanza chiamata tocoferolo sono stati registrati benefici nella prevenzione del diabete tipo 2 e del tumore al colon.
Omega 6, indispensabili per la nostra salute e non sintetizzabili dal nostro organismo.
NON VE LI DIMENTICATE, SI TROVANO ANCHE AL SUPERMERCATO
ALLA PROSSIMA CHICCA E TANTA LUCE DA VALENTINA