I SEMI DI POMPELMO Rimedio antibatterico e non solo
La prima volta che mi rivolsi ad un Medico Omeopata avevo circa 23 anni e come racconto nel video di presentazione ( youtu.be/4EZpQLsUxMs ) non stavo per niente bene, avevo tanti sintomi e riguardavano più parti del mio corpo oltre a non stare per niente bene a livello di umore. Questo medico mi fece delle domande e insieme ad una bella dieta alimentare mi ha fatto prendere i semi di pompelmo. Non li avevo mai sentiti nominare. Ho fatto come mi diceva per ben 2 mesi, poi feci una breve pausa e iniziai nuovamente per altri 2 mesi. Furono miracolosi. Lui sosteneva che gran parte dei miei disturbi erano causati da una forte intossicazione e dalla presenza elevata di batteri ( lui li chiamò Vermi ) all’interno del mio intestino. Rimasi stupita, schifata, incredula quando sentì la parola Vermi, inoltre aggiunsero che potevano migrare in tutto il corpo fino al cuore!!!
Le domande che mi fece furono:
- Hai pruriti ingiustificati ?
- Ti mangi le unghie?
- Hai molta voglia di zuccheri ?
- Fai incubi notturni?
- Durante la notte hai prurito anale?
- Sei frequentemente agitata e nervosa?
Le mie risposte furono tutte affermative.
Succedeva spesso che avevo prurito in una parte e poi quando la andavo a grattare scoprivo che non era lì il punto che prudeva e continuavo alla ricerca della zona senza trovarla, ero sempre agitata e mi divoravo le unghie senza pensare alla voglia pazza che avevo di roba dolce, soprattutto dopo i pasti. Gli incubi avevano invaso la mia vita notturna fino ad avere paura di andare a letto.
Ma passiamo ai semi di pompelmo: CITRUS PARADISI è il nome che riconosciamo fin dal 17° secolo e proviene dalle isole Barbados, fu un botanico ad accorgersi dei poteri eccezionali dei semi di pompelmo e della polpa. Non è ancora molto pubblicizzato tanto meno conosciuto, ma in Italia c’è l’azienda GSE che lo distribuisce in vari formati ( gocce, pasticche, insieme a prodotti per capelli, intimo, detersivi ecc ) .
Hanno una potente azione antibatterica, efficacissimo, innocuo, non indebolisce il sistema immunitario, non danneggia la flora batterica, ipoallergenico, agisce contro almeno 30 tipi funghi e numerosissimi parassiti monocellulari.
Molti esperti sostengono che la gran parte delle malattie siano riconducibili ad un’infestazione interna di funghi, e molte ricerche affermano che c’è un nesso tra presenza di funghi e malattie come l’artrite, le allergie, i disturbi cardiocircolatori, le infiammazioni e molte altre.
Purtroppo lo stress crescente della civiltà moderna, una vita poco naturale ed un ‘ alimentazione a base di conservanti, aromi ed additivi hanno indebolito il nostro sistema immunitario. Come tutti sapete io seguo il Metodo Della Dott.ssa Kousmine e anche lei dopo tantissime ricerche effettuate in tutto il mondo ha notato che in tutti i paesi industrializzati si è verificato l’aumento di malattie così dette degenerative.
La velocità con cui sono cambiati gli alimenti è stata veramente troppo alta, rispetto al bisogno di tempo che ha il nostro organismo ha per adattarsi.
I semi di pompelmo permettono all’organismo di “disintossicarsi” da batteri e funghi pertanto riportano, in modo naturale, alla salute ed al benessere fisico e mentale.
Io iniziai ad andare al bagno più volte il giorno ( iniziavo a ripulirmi ), dormivo sempre meglio la notte e non avevo più quella agitazione che mi assaliva senza che avessi una motivazione reale. Avevo una lucidità mentale ed una nuova energia ( anzi stavo riprendendo la mia ). Avevo come l’impressione di fare pensieri, non miei, che destabilizzavano la mia esistenza.
Questa tortura finì presto e da allora ho sempre i semi di pompelmo come rimedio naturale antibatterico.
La cura che venne prescritta a me fu 3 gocce prima di colazione, 3 gocce dopo pranzo e 3 gocce dopo cena. Oggi al momento del bisogno ne prendo 5 a colazione 5 a pranzo e 5 a cena. Il gusto è amaro, ma per me non è stato un problema. Per chi non ce la fa con l’acqua può prenderlo anche nei succhi di frutta.
Successivamente trovai il libro “ Le virtù terapeutiche dei semi di pompelmo" di S. Sharamon e B.J. Bagisnski edizione Tecniche nuove ( € 14 ) , che vi consiglio perchè trovate tutti i modi in cui potete impiegare i semi.
Elenco i disturbi più frequenti qui sotto:
Tutti i problemi legati alla bocca e alle labbra:
AFTE, stomatite, HERPES, ALITOSI, labbra screpolate, mal di denti, la CARIE dentale e le infiammazione delle gengive.Possiamo lavarci in denti con qualche goccia di semi, oppure fare degli sciacqui per disinfettare tutta la bocca, o tamponare la parte attaccata da virus con qualche gocce sciolta nell'acqua ed una garza.
Possiamo utilizzarli per fare delle irrigazioni nasali e disinfettare il naso ( per chi soffre di raffreddori, ulcere al naso, sinusite ), ma anche per chi ha mal di gola, la tosse, la raucedine o la laringite si diluiscono 10 gocce in un bicchier d'acquae si fanno dei gargarismi 5/6 volte al giorno.
Per chi soffre di mal d'orecchio ed otite si diuluiscono 10 gocce di semi con della glicerina o con dell'olioe si versa il rimedio ottenuto all'interno dell'orecchio 2 volte al giorno.
Sono indicati anche dopo la rasatura, o per chi soffre di ACNE PSORIASI, fuoco di Sant' Antonio, ORTICARIA, eczemi ,punture di insetto e micosi cutanea ( soprattutto dei piedi )
Grandissimo rimedio contro la famosa CANDIDA ALBICANS, vaginiti ma anche parassitosi maschili.
Si fanno lavaggi per almeno una settimana con 1-3 gocce di semi di pompelmo in 1/4 di litro d'acqua calda ( si possono aggiungere anche tea tree oil o qualche goccia di echinacea ) Si prende una siringa senza ago e si inserisce all'nterno della vagina irrigando per bene tutta la zona. E funziona davvero.
Io non sono tanto per gli assorbenti interni però chi vuole può anche mettere qualche goccia in olio di sesamo sull'assorbente interno e applicarlo fino a 6 ore. Inoltre vi scrivo il dosaggio da prendere per la cura della Candida:
Prima settimana: 3-9 gocce una volta al giorno
Seconda settimana: 3-9 gocce 2 volte il giorno
Terza settimana: 3-9 gocce 3 volte il giorno per la durate da uno a tre mesi
Ma non è finita qui, i semi di pompelmo agiscono anche sulla GASTRITE, l'ULCERA gastrica e duodenale. Chi soffre di questa malattia conosce bene anche l' Helicobacter pilori che si annida nello stomaco e ne danneggia le cellule, solitamente da disturbi di mal di stomaco, ma anche di schiena ( sensazione di un coltello piantato sulla schiena, tra le scapole ) è tremendo ve lo assicuro!!!
Molti hanno tanti problemi di stomaco non sapendo che questo batterio è presente, ma si prendono gli anti acidi e i digestivi e gli antidolorifici, invece con i semi di pompelmo presi regolarmente almeno per un mese attacchiamo, senza danneggiare altro, l' Helicobacter. Pensate che ricercatori americani hanno confermato che quasi in tutti i pazienti con tumore allo stomaco hanno trovato l'Helicobacter pilori!!!
Possiamo utilizzare i semi anche per disinfettare es. le cose di un bambino neonato, per pulire ambienti dove ci sono animali ( cani, gatti ), per lavare i capelli ( pidocchi, forfora, capelli grassi ) come tonico per il viso ecc ecc.
Insomma i suoi usi sono veramente infiniti, IMPORTANTE RICORDARE CHE NON VANNO MAI INGERITI PURI, MA SEMPRE DILUITI IN ACQUA
e poi a parte questa attenzione sono favolosi e dovete provarli assolutamente.
Il costo sul mercato è intorno ai 17/20 euro, quindi è accessibile a tutti.
Come sempre vi chiedo di farmi sapere e vi auguro una vita piena di luce
link consigliati: www.lacrisopea.com/news-610/gse---estratto-di-semi-di-pompelmo---cosa-%C3%A8.aspx
www.cure-naturali.it/rimedi-naturali/1523/semi-pompelmo-cistite/1419/a
www.comunicati-stampa.net/com/semi-di-pompelmo-un-antibiotico-naturale.html