HAI MAI FATTO UN LAVAGGIO INTESTINALE?
Avete mai pensato di lavare il vostro intestino? ( video al seguente link youtu.be/PZSJCOeI3Xs )
" Metà delle persone, che dicono di essere in buona salute, portano continuamente con sé, fin dall'infanzia, parecchi chili di sostanze mai eliminate. Una buona evacuazione al giorno non ha alcun significato "
(Prof. Amold Ehret).
Dovete sapere che l'irregolarità dell'intestino è la causa di numerose malattie, sia quando parliamo di stitichezza che di diarrea trattiamo di sintomi che derivano dall'irregolarità intestinale che non dobbiamo ASSOLUTAMENTE sottovalutare, come invece facciamo ogni giorno tanti di noi.
Quando un intestino reagisce in questo modo significa che è irritato o addirittura " avvelenato ". " Con tutto quello che ci mangiamo, per non parlare di come viviamo !!!! "
Pensate che la regolarità è da una alle due volte al giorno, quando molti delle persone che si rivolgono a me rispondono alla mia domanda:
-" Come va il tuo intestino? "
-" Bene "
- " cosa intende per bene, quante volte va e come sono le sue feci? "
- "Mah.... di solito vado ogni giorno, però per es oggi non sono ancora andata/o, poi mi capita di stare ferma/o anche 2/3 giorni.....ma prendo dieci erbe ogni sera...... ( ! ) "
E se per curiosità mi viene in mente di chiedere dove si trova il colon, 3 su 5 sono indecisi e indicano parti dell'addome con grande incertezza...!!!
Va beh, causa anche la nostra istruzione e il così poco interesse del corpo umano, a meno che non si decida di fare medicina all'università.
Con questo voglio farvi presente che è diventato talmente normale non andare di intestino o andare grazie a purganti che non ci facciamo più caso, per non parlare poi di sintomi come meteorismo ed aerofagia...!!!
Ma cerchiamo di capire CHE FUNZIONE HA L'INTESTINO CRASSO O COLON ???
L'intestino è l'organo principale causa di un buono o cattivo sistema immunitario.
"L'importanza dell'intestino nei processi di difesa dell'organismo è oggi unanimamente riconosciuta ed esso viene a ragione considerato come un vero e proprio organo immunitario, probabilmente il più importante."
(Prof. Lucio Capurso, Divisione di Gastroenterologia dell'Ospedale San Filippo di Roma)
La sua funzione primaria è quella di accumulare i residui del processo digestivo e favorirne l'espulsione.
Ha la capacità di assorbire acqua ed elettroliti. Tanto più i prodotti digestivi rimangono nel crasso e tanto maggiore sarà il riassorbimento di acqua e sali. Tale fenomeno diventa evidente in caso di diarrea (perdita di sali ed acqua) o di stitichezza (feci particolarmente dure, compatte e disidratate).
Nel colon o intestino crasso vengono assorbite anche le vitamine, non tanto quelle introdotte con gli alimenti (già assorbite a livello del tenue), ma soprattutto quelle prodotte dai miliardi di batteri simbionti che popolano il colon. Tali microorganismi sintetizzano in particolare la vitamina K ed alcune vitamine del gruppo B.
Per vivere, la flora batterica intestinale ricava l'energia necessaria dalla digestione della fibra alimentare e di altri prodotti (soprattutto zuccheri) che risultano indigeribili all'uomo. Dalla degradazione batterica della fibra si formano acidi grassi a catena corta, in particolare l' acido butirrico e l' acido propionico, anch'essi assorbiti a livello del crasso. Il nostro organismo è in grado di utilizzare tali acidi grassi per ricavare energia.
L'acido butirrico prodotto dalla flora batterica che popola l'intestino crasso sembra avere un effetto protettivo contro il cancro al colon. Da qui nasce la raccomandazione salutistica di arricchire la propria dieta con un'ampia varietà di vegetali freschi ed alimenti integrali, spesso esclusi dalle abitudini dietetiche degli occidentali.
Ecco perchè è importante capire che l'alimentazione è fondamentale per la nostra salute...." noi siamo quello che mangiamo" Non potete non crederci!!! Vi ricordo anche che è molto importante bere molto per facilitare le fibre nella loro funzione. Senza acqua non serve mangiare fibre per migliorare il nostro intestino.
Inoltre dovete sapere che la durata della digestione è correlata alla quantità ed alla qualità degli alimenti ingeriti. Un pasto medio rimane nello stomaco per circa 2-3 ore, permane nel tenue per altre 5-6 ore e, arrivato nel crasso, vi soggiorna per circa 48-72 ore.
I SINTOMI PIU' COMUNI SONO:
1 DISBIOSI
2 DIARREA
Per disbiosi si intende qundo la flora batterica è alterata, pensate che il colon è ricco di una quantità e varietà di microrganismi; basti pensare che in un grammo di feci si rivengono circa 100 miliardi di batteri.
Abbiamo i batteri amici dell'organismo che ostacolano la proliferazione di quelli patogeni, migliorando la funzionalità della mucosa intestinale e, di riflesso, la salute dell'intero organismo. Ma quando mangiamo cibi raffinati, lieviti, ( pane, pizza, birra, funghi, vino ) zuccheri ( dolci raffinati, alcool bibite gassate ecc ) e carni e additivi alimentari, ma anche terapie antibiotiche e antiacide, abuso di lassativi o trattamenti ormonali. Infine, tra le possibili componenti patologiche, che influiscono negativamente sulla funzionalità del sistema digerente, ricordiamo le malattie epatiche, pancreatiche, gastriche (ipocloridria) e delle vie biliari, i disordini di malassorbimento (celiachia, intolleranze varie come quelle al lattosio) e le varie patologie enteriche (infezioni, parassitosi, diverticoli, fistole ecc.). Da non sottovalutare, comunque, anche il possibile contributo di cause neurogene (stress, depressione, ansietà ecc.), data la stretta e ben documentata connessione tra cervello ed intestino. In tutti questi casi prendono campo gli agenti patogeni, ed il colon inizia a fare i capricci!!
SINTOMI E MALATTIE CAUSATE DA UNO SQUILIBRIO DELLA FLORA BATTERICA:
- Le intolleranze alimentari
- Squilibri del sistema immunitario e dalle relative conseguenze (aumentata suscettibilità ad infezioni, allergie, malattie autoimmuni ecc), patologie fungine (in particolar modo la candida),
- Disturbi dell'alvo (diarrea, stitichezza, meteorismo, flatulenza, crampi addominali ecc.),
- Infezioni genitali ed urinarie ( candidosi )
- Carenze nutritive (soprattutto di vitamine e minerali), predisposizione ai tumori del colon-retto, e bassa efficienza fisica con senso di debolezza.
- Problemi respiratori
- Problemi ai denti
Ci sono due metodi per ripulire l'intestino dalle scorie accumulate negli anni. Tali scorie vengono chiamate "incrostazioni fecali" e rivestono le pareti del colon pregiudicandone il corretto funzionamento. Il primo e più semplice tra i due metodi è l'enteroclisma o clistere come ne parlo nel video qui accanto e che si può attuare autonomamente a casa propria, mentre il secondo è l'idrocolonterapia che dev'essere attuato in appositi centri specializzati.
Vi scrivo come si fa un enteroclisma a casa da soli come vi spiego anche nel video:
CHE COS'È?
Il clistere è una pratica salutare molto utile citata per la prima volta in un documento egizio che risale a 3500 anni fa, è delicato e permette di pulire il colon in brevissimo tempo. Per farsi un clistere occorre l'apposito sacco che si acquista in farmacia; bisogna usare la cannuccia piccola perché quella grande serve per fare le irrigazioni vaginali.
QUANTE VOLTE DEV'ESSERE EFFETTUATO?
In genere sono sufficienti 6 clisteri a giorni alterni per ripulire abbastanza bene le pareti intestinali, poi lo si può effettuare tutte le volte che se ne sente il bisogno. Possiamo anche prendere l'abitudine di farlo 2 o 3 volte al mese nelle persone sane, e ogni settimana per le persone con malattie importanti ( tumori, sclerosi multipa... )
COME VIENE EFFETTUATO UN ENTEROCLISMA?
Prendere un litro e mezzo di acqua farla bollire e mettere in infusione 4 filtri di camomilla, attendere che si freddi un poco fino a raggiungere i 38/ 37° di temperatura. Io consiglio di mettersi nella vasca e appendere il sacco in posizione elevata, collegare la cannula, chiudere il rubinetto, applicare il beccuccio sottile all'imboccatura a vite. Versare l'acqua calda e farne fuoriuscire una piccola quantità per eliminare l'aria della cannula.
A questo punto è tutto pronto. Ungere leggermente il beccuccio o l'ano con una crema neutra che faciliti l'introduzione del beccuccio. Mettere sul pavimento un asciugamano per assorbire eventuale acqua persa e ed assumero la posizione di preghiera dei musulmani ( fronte a terra e sedere alto ) Oppure mettersi sul fianco destro con le gambe raccolte (posizione fetale) una sull'altra.
Inserire la cannula e cominciare ad aprire il rubinetto, magari non completamente per iniziare. Se dopo aver introdotto un po' di liquido arriva un forte stimolo che spinge a svuotarsi... provvedere e riprendere da capo. Se arriva un po' di mal di pancia provare a resistere una decina di secondi e vedrete che scomparirà perché l'acqua supererà il blocco procedendo oltre, se invece non scompare interrompere per qualche secondo il flusso dell'acqua ed eventualmente scaricarsi.
Quando l'acqua è stata inserita tutta girarsi a pancia in su e massaggia re delicatamente l'addome per 1-3 minuti; se nel frattempo arriva un forte stimolo a scaricarsi procedere, altrimenti attendere il tempo indicato. Lo svuotamento non avviene tutto in una volta ma ad ondate successive.
Dopo i primi due clisteri da 1,5 litri introdurre 2 litri nella sacca.
COS'È L'IDROCOLONTERAPIA?
E' una forma di lavaggio intestinale che si avvale di apparecchiature modernissime e sicure. Viene fatto in strutture sanitarie e la seduta dura circa un'oretta.
VIene inserita dell'acqua con un tubicino e con un piccolo aspiratore vengono portate via tutte le scorie e il materiale fecale rimasto.
L'idroncolonterapia ha lo scopo di mantenere pulito e in perfetto stato il tratto intestinale, stimolare la peristalsi e riportare in equilibrio la flora batterica. L'effetto diluente dell'acqua introdotta e la stimolazione che si viene a creare, mettono l'intestino in condizioni di pulirsi a fondo e riattivare le sue funzioni vitali. Inoltre, l'immissione di ossigeno attraverso l'acqua, fornisce un valido nutrimento alla flora batterica.
Questo trattamento non provoca dolore né spasmi e viene ben accolto da tutte le persone; l'acqua entra ed esce in un circuito chiuso e ciò questo previene l'insorgere di spiacevoli manifestazioni come, per esempio, cattivi odori.
Io ho sempre fatto l'enteroclisma a casa da sola ed il mio benessere è migliorato, ho regolato il mio intestino e mi sono liberata completamente da batteri che mi avevano attaccato durante un viaggio a Sharm El Sheik.
Liberare l'intestino significa anche sentirsi sereni e leggeri, senza pensieri in pace con se stessi, avere una bella pelle e liberarsi di acne e brufoli vari, sgonfia la pancia e ci sentiamo più belle. A me ha regalato questa sensazione che ogni volta mi sorprende e mi fa venire voglia di ripetere quanto prima l'operazione.
Inoltre secondo la mia esperienza vi dico che le prime volte dopo un buon lavaggio possiamo stare senza andare al bagno qualche giorno, ma non vi preoccupate e continuate a tenere un' alimentazione a basso contenuto di grassi e zuccheri, pian piano si regolarizzerà.
Non esistono controindicazioni di sorta e i risultati sulla motilità intestinale saranno immediati, ma nei primissimi giorni potrebbe comparire un lieve mal di testa frontale e la lingua potrebbe presentarsi più patinata del solito: è tutto normale e non c'è da spaventarsi. Per facilitare lo scioglimento delle incrostazioni fecali è utilissimo assumere per tutti i 6 giorni al mattino a digiuno il succo spremuto di un limone messo in un bicchiere ed aggiunto di acqua tiepida ed eventualmente un cucchiaino di zucchero grezzo di canna o di miele vergine integrale. Inoltre è fondamentale avere un'alimentazione molto ricca di verdura fresca sia a pranzo che a cena, lasciando i carboidrati per il pranzo e tenendo le proteine per la sera. A colazione privilegiate un giorno solo frutta (possibilmente di un solo tipo e a volontà ), un giorno uno yogurt con una banana. Vi ricordo che per mantenerne gli effetti benefici sulla distanza è necessario esaminare la dieta e lo stile di vita, al fine di correggere eventuali abitudini scorrette.
MI RACCOMANDO LA SALUTE E' IN MANO VOSTRA a presto Valentina